mercoledì 22 agosto 2018

N°6- LA STORIA E I SEGRETI DEL "FANTASY KINGDOM"

Ciao amici di Gardaland! Oggi parleremo del "parco nel parco", come veniva chiamato non molti anni fa il "Fantasy Kingdom", un area completamente dedicata ai bambini; ora vi racconterò la sua storia e anche qualche curiosità che solo pochi di voi sapranno già: quest'area nasce nel 2001, anche se alcune giostre furono inaugurate un anno dopo come il "Baby Pilota", il"Baby Corsaro", l' "Albero di Prezzemolo" e "Magic House". Vi starete chiedendo cosa c'era prima in quell'area, ora ve lo spiego: in quello spazio sorgeva il parcheggio dipendenti e l'area spaziale, con l'aggiunta di un laghetto artificiale, attualmente quest'ultima si trova dove ci sono le seguenti attrazioni: "Flying Island" (2000), "Space Vertigo"(1998), "Oblivion: the Black Hole" (2015). Ora parliamo di alcuni segreti del "Fantasy Kingdom":

1) Sulla facciata frontale, sopra all'arco d'entrata, del negozio dell' "Albero di Prezzemolo" si trova la scritta "MC" le iniziali dell'ideatore di quest'area, Claudio Mazzoli uno dei fratelli che nominavo nel post precedente;

2) Tra le radici dell' "Albero di Prezzemolo" dove si trova la fila di "Magic House" è visibile una targhetta con l'anno dell'inaugurazione delle 2 attrazioni (2002);

3) All'inizio l' attuale "Magic House" era chiamata "Mad House" (nome dato dai produttori della giostra cioè la ditta "Vakoma") in seguito il nome fu cambiato per non confondere le persone con la "Casa Matta" di Mirabilianda, nonostante le 2 attrazioni siano molto diverse.

Ci sono molti altri misteri che avvolgono il parco, se volete scoprirli continuate a seguirci. Se vi fa piacere potete scattare delle foto alle varie scritte, targhette, firme nascoste nel parco e inviarcele all'e-mail di riferimento (gardalandfrinds2018@gmail.com) e noi faremo dei post con ciò che ci inviate. Lascio qui sotto qualche nostra immagine di alcuni particolari della zona di Gardaland che vi ho appena descritto:

                            


martedì 21 agosto 2018

N°5- LA STORIA DI "RAMSES: IL RISVEGLIO"

Buongiorno amici di Gardaland, oggi volevo parlarvi di una delle prime dark ride in Italia: era il 1988 quando il parco inaugurò una nuova attrazione, "La valle dei Re" che al tempo era un po' diversa dall'attuale "Ramses: il Risveglio"; all'inizio era un semplice giro nell'antico egitto accompagnato da spaventose mummie e all'esterno mancava l'attuale scritta e il mezzo viso robotico di una delle grandi statue progettate e realizzate dai fratelli Mazzoli (è visibile la loro firma scritta al contrario sopra l'arco d'entrata) ma nel 2009 il parco divertimenti aprì: "Ramses: il Risveglio" con nuovi dettagli sulla facciata frontale, di cui ho parlato prima, ma ci fu anche più di una novità all'interno, come la nuova funzione della giostra: colpire con i laser più luci rosse, blu e verdi possibili e furono anche tolte, robotizzate e modificate le mummie e altri particolari della precedente attrazione. Vi lascio qui sotto una foto in cui è raffigurata l'attrazione di oggi, vista dalla terrazza del villaggio Souk:



lunedì 20 agosto 2018

N°4- LA DIMORA DI PREZZEMOLO

Ciao amici di Gardaland! Vi siete mai chiesti qual'è la vera casa di Prezzemolo? Ora vi chiarirò le idee: molte persone pensano che la vera abitazione della mascotte del parco sia il cosiddetto "Albero di Prezzemolo", ma in realtà Prezzemolo vive in una casa sotterranea a pochi metri dalla superficie terrestre, giusto dove si trova "Magic House", dove sembra non sia l'unico che ci abiti, infatti molti di voi ci saranno stati e confermeranno il fatto che si sente una certa presenza, la presenza di un mago, che abitava li molto tempo prima della mascotte per creare le sue pozioni e sperimentare nuove magie. Qua sotto vi lascio qualche nostra foto dell' "Albero di Prezzemolo" (vi ricordo che potete mandarci le vostre immagini all'e-mail gardalandfriends2018@gmail.com):



N°3 - I MISTERI DI "SEQUOIA ADVENTURE"

In questo post volevo parlarvi di "Sequoia Adventure", una delle attrazioni adrenaliniche di Gardaland. Essa è stata chiusa nel 2018 per manutenzione (girano voci che ci sarà anche qualche cambiamento, ma appena sapremo di più vi faremo sapere) dopo aver dato molti problemi come per esempio quando si bloccò in salita con una famiglia a bordo. Momentaneamente sembra che riaprirà nel 2019 ma non è ancora confermato. Ecco alcune immagini attuali, scattate pochi giorni fa (ricordo che tutte le foto sono state fatte da noi, se volete utilizzarle a vostro piacere potete sempre rivolgervi all'e-mail gardalandfriends2018@gmail.com chiedendo il permesso):




domenica 19 agosto 2018

N°2 - L'AIUOLA DELL'OROLOGIO E IL CASTELLO

Buongiorno amici di Gardaland, oggi volevo parlarvi dell'aiuola dell'orologio e del castello. Questa composizione floreale viene sempre addobbata con decorazioni a tema, che varia a seconda dell'evento o festività. A proposito del castello, lo sapevate che anni fa per accedere al parco divertimenti si passava proprio da esso? Vi lascio qui sotto alcune foto di questi luoghi:




venerdì 17 agosto 2018

N°1 - BENVENUTI IN "GARDALAND FRIENDS"

Oggi nasce un nuovo blog a tema Gardaland, il parco divertimenti #1 in italia. Parleremo della storia, delle novità e dei segreti del parco. Ricordate che se volete potete inviarci (all'e-mail: gardalandfriends2018@gmail.com) le vostre foto o video riguardanti Gardaland che noi pubblicheremo qui. Siete curiosi di scoprire cose nuove? Seguiteci in questa divertente avventura!


N°24 - LE FOTO DI GARDALAND FOREVER

 Buongiorno, amici! Anche oggi continuiamo il progetto in cui voi siete i protagonisti. In questo post vi mostreremo le foto di Gardaland Fo...