mercoledì 26 settembre 2018

N°9- I NOSTRI SOCIAL

Ricordo che oltre all'e-mail (gardalandfriends2018@gmail.com) abbiamo anche la pagina instagram dove postiamo foto inedite (sempre nostre), informazione che ci comunica il parco e giochi e collaborazioni con i nostri "amici di Gardaland" (come per esempio nelle stories in evidenza abbiamo creato una cartella intitolata "Fan Fun" con alcune vostre foto che ci inviate in direct, che continueremo ad allargare, ne approfitto per comunicare che da oggi questa cartella potrà essere aggiornata anche attraverso ciò che ci inviate per e-mail, oltre che essere pubblicato qui sul blog come sempre). Se non siete ancora stati sulla nostra page vi lascio qui sotto l'immagine del nostro profilo instagram, così sarà meno complicato trovarci anche lì!

martedì 18 settembre 2018

N°8- LA STORIA DEL "MERLIN STUBE"

Come va amici di Gardaland? Siete curiosi di sapere l'argomento di oggi? Ve lo svelo subito. Vi parlerò della lunghissima storia dell'attuale "Merlin Stube", che non è un semplice punto ristoro come tutti gli altri: all' inizio si chiamava "Crazy House", un percorso al coperto a senso unico, poi con alcune modifiche progettate da Valerio Mazzoli (in assenza del fratello Claudio che al momento si trovava in America) diventò il "Castello di Dracula", che consisteva in un percorso di trappole, a tema horror diviso in 2 piani, con entrata a pagamento che solo dopo le 20:00 veniva aperto a tutti; nel 1995 fu demolita per dare il benvenuto al "Castello di Mago Merlino", dove veniva messo in scena uno spettacolo di circa 5 minuti con pupazzetti meccanici che raccontava una storia. Al posto di essa, venne aperto lo "Speck Stube", che successivamente venne chiamato "Merlin Stube", nome che porta anche oggi, che dal 2014 è un punto ristoro a tema medievale con menù da Oktoberfest (ne approfitto per comunicare che dal 15 al 30 di Settembre, l'intero parco sarà a tema bavarese e avrai lo sconto alle casse se ti presenti con un costume a tema) con posti a sedere caratterizzati da nomi di cavalieri, ispirati ai dipendenti del parco. Siete mai andati a mangiare qui? Allora cosa aspettate ad andarci? Vi lascio le foto qui sotto (ricordo che se volete utilizzare le nostre foto o mandarci le vostre inviate un e-mail a gardalandfriends2018@gmail.com):


domenica 2 settembre 2018

N°7- LA STORIA DI "OBLIVION: THE BLACK HOLE"

Ciao amici di Gardaland! Siamo tornati dopo un breve periodo di vacanza, ma nel frattempo non sono mancate le visite al parco! Oggi vi racconteremo la storia di una delle ottovolanti più adrenaliniche di Gardaland: "Oblivion: the Black Hole" inaugurata il 28 marzo 2015. Questa attrazione è una Dive Coster in acciaio prodotta dalla "Bolliger & Mabilland" (casa costruttrice di montagne russe svizzera). A causa della costruzione di essa è stato chiuso "Space Vertigo", attrazione circondata dalla giostra di cui stiamo parlando. "Oblivion: the Black Hole" è la prima Roller Coster verticale costruita in Italia e anche una delle prime nel mondo (sicuramente dopo sua "sorella": "Oblivion" situata presso l'Altons tower della Merlin Entertainments, proprietari anche di Gardaland, che si è aggiudicata il titolo di prima Roller Coster verticale al mondo). Vi lascio qui sotto delle foto scattate da noi nel 2014 a questa attrazione in costruzione:


N°24 - LE FOTO DI GARDALAND FOREVER

 Buongiorno, amici! Anche oggi continuiamo il progetto in cui voi siete i protagonisti. In questo post vi mostreremo le foto di Gardaland Fo...